sostenibilità, legalità e trasparenza.

Contrada Cozzilongo - Laino Castello (CS)
+39 351 724 6906
Lun-Sab: 08:00 - 17:00
0 Comments

LABANCA GROUP sas

L’azienda Labanca Group Sas è specializzata in:

  • Abbattimento degli alberi: Questa è la prima fase del processo, che consiste nel tagliare gli alberi maturi per ricavarne il legno.
  • Produzione di tronchi: I tronchi ottenuti dall’abbattimento vengono preparati per essere utilizzati in vari settori industriali.
  • Produzione di legna da ardere: Il legno viene tagliato in pezzi più piccoli per essere utilizzato come combustibile.
  • Produzione di pali: I tronchi vengono lavorati per ottenere pali, utilizzati per recinzioni, sostegni per viti e altre costruzioni.
  • Raccolta di prodotti forestali non legnosi: Oltre al legno, dai boschi si possono ricavare altri prodotti come funghi, bacche, resina, ecc.

utilizzo diretto delle risorse forestali, cioè sull’estrazione del legno e di altri prodotti.

 

Sfide e Opportunità

  • Cambiamenti climatici: Eventi meteorologici estremi, siccità prolungate e l’aumento delle temperature stanno mettendo a dura prova gli ecosistemi forestali. Allo stesso tempo, le foreste svolgono un ruolo cruciale nella mitigazione dei cambiamenti climatici, assorbendo CO2 e contribuendo alla regolazione del ciclo dell’acqua.
  • Bioeconomia: Il legno è una risorsa rinnovabile con un enorme potenziale per la produzione di energia, biomateriali e prodotti chimici. La bioeconomia rappresenta una grande opportunità per il settore forestale, ma richiede investimenti in ricerca e sviluppo.
  • Digitalizzazione: L’utilizzo di tecnologie digitali, come i droni, i sensori satellitari e l’intelligenza artificiale, sta rivoluzionando la gestione forestale, permettendo un monitoraggio più preciso e una pianificazione più efficiente.
  • Sostenibilità: La domanda di prodotti forestali certificati è in costante aumento. La sostenibilità ambientale, sociale ed economica è diventata un requisito fondamentale per il successo a lungo termine del settore.
  • Biodiversità: La conservazione della biodiversità è una sfida cruciale per il settore forestale. Le foreste ospitano una vasta gamma di specie animali e vegetali, e la loro protezione è fondamentale per il mantenimento degli equilibri ecologici.

Ragione sociale: Labanca Group Sas Di Labanca Rocco & C.
Partita IVA: 02002330765
Codice Fiscale: 02002330765

Sede legale: Contrada, Fontana D’eboli, 14
CAP: 85047
Città: Moliterno (PZ)
Regione: Basilicata

LAVORI BOSCHIVI

AFFIDATI A PROFESSIONISTI DEL SETTORE CON ANNI DI ESPERIENZA - RICHIEDI UNA CONSULENZA

Richiedi informazioni


    0 Comments

    BRUNO GIOVANNI

    Bruno Giovanni è un’azienda specializzata nella fornitura di legnami, ceppati, opere fluviali e nella manutenzione del verde. Grazie a un’esperienza consolidata e a un team altamente qualificato, garantiamo soluzioni su misura per ogni progetto, mettendo sempre al centro il lavoro di squadra e la cura per ogni dettaglio.

    Silvicoltura e disboscamento: un equilibrio delicato

    La silvicoltura e il disboscamento sono due facce della stessa medaglia, rappresentando un rapporto complesso e spesso controverso tra l’uomo e la natura.

    La silvicoltura è la scienza e l’arte di coltivare le foreste. Essa comprende tutte le attività legate alla gestione dei boschi, dalla piantagione alla cura degli alberi, dalla raccolta del legname alla conservazione della biodiversità.

    Le opere fluviali sono interventi di ingegneria civile realizzati lungo i corsi d’acqua con lo scopo di controllarne il flusso, modificarne il percorso o sfruttarne le potenzialità. Queste strutture sono fondamentali per la gestione delle risorse idriche, la difesa del territorio e lo sviluppo economico. Siamo specializzati nella realizzazione di argini, argini a spondone, mura di contenimento. Contattaci per un sopralluogo gratuito.

    AFFIDATI A PROFESSIONISTI DEL SETTORE CON ANNI DI ESPERIENZA - RICHIEDI UNA CONSULENZA

    Richiedi informazioni


      0 Comments

      DE LUCA LUIGI

      L’industria boschiva è un settore economico fondamentale che si occupa della gestione, della trasformazione e della commercializzazione del legno e dei prodotti derivati. Essa rappresenta un ponte tra la natura e l’industria, fornendo materie prime essenziali per una vasta gamma di prodotti, dall’edilizia all’arredamento, dalla carta alla produzione di energia. La ditta De Luca Luigi è specializzata in Lavori boschivi, Vendita legna di varie qualità, Pali di castagno

      Cerchi pali di castagno per la tua recinzione, per sostenere piante o per altri utilizzi? Sei nel posto giusto! Il castagno, grazie alla sua durezza e resistenza, è un legno molto apprezzato per la produzione di pali.

      Vendita Pali di Castagno: Tutto ciò che devi sapere

      Cerchi pali di castagno per la tua recinzione, per sostenere piante o per altri utilizzi? Sei nel posto giusto! Il castagno, grazie alla sua durezza e resistenza, è un legno molto apprezzato per la produzione di pali.

      Perché scegliere i pali di castagno?

      • Longevità: Grazie alla loro natura, i pali di castagno durano nel tempo e resistono agli agenti atmosferici.
      • Versatilità: Sono ideali per una vasta gamma di utilizzi, dalle recinzioni ai sostegni per viti e alberi da frutto.
      • Estetica: Il castagno ha un aspetto naturale e rustico che si integra bene in qualsiasi ambiente.

      Dove acquistare pali di castagno?

      Puoi acquistare pali di castagno in diversi modi:

      • Rivenditori di legname: Si tratta della soluzione più classica. Qui troverai una vasta gamma di pali di diverse dimensioni e qualità.
      • Vivai e garden center: Spesso questi negozi offrono pali di castagno, soprattutto se specializzati in attrezzature per giardinaggio e agricoltura.
      • Online: Numerosi siti web specializzati nella vendita di prodotti per l’agricoltura e il giardinaggio offrono pali di castagno a prezzi competitivi.

      Cosa considerare al momento dell’acquisto?

      • Dimensioni: Scegli le dimensioni dei pali in base all’utilizzo che ne farai. Misura lo spazio disponibile e considera l’altezza e la robustezza necessarie.
      • Qualità: Assicurati che i pali siano di buona qualità, senza nodi o fessure.
      • Trattamento: Alcuni pali possono essere trattati con prodotti specifici per aumentarne la durata nel tempo.
      • Quantità: Valuta la quantità di pali necessari per il tuo progetto. Spesso acquistando in grandi quantità si possono ottenere sconti.

      Come si utilizzano i pali di castagno?

      I pali di castagno trovano impiego in numerosi settori:

      • Agricoltura: Per la realizzazione di recinzioni, sostegni per viti e alberi da frutto, palizzate.
      • Giardinaggio: Per creare bordure, delimitare aiuole, realizzare strutture per piante rampicanti.
      • Costruzioni: Per realizzare palizzate, recinzioni, strutture temporanee.
      De Luca Luigi

      LAVORI BOSCHIVI - VENDITA LEGNA VARIE QUALITA' - PALI DI CASTAGNO

      contatti:

      CONTRADA SAN NICOLA 20, 87015, Laino Castello, Cosenza – Italia

      Cell: 345 6453555
      Email: deluca009@gmail.com 

      Partita Iva: 02697240782

      Vendita Pali di Castagno: Tutto ciò che devi sapere

      Cerchi pali di castagno per la tua recinzione, per sostenere piante o per altri utilizzi? Sei nel posto giusto! Il castagno, grazie alla sua durezza e resistenza, è un legno molto apprezzato per la produzione di pali.

      Perché scegliere i pali di castagno?

      • Longevità: Grazie alla loro natura, i pali di castagno durano nel tempo e resistono agli agenti atmosferici.
      • Versatilità: Sono ideali per una vasta gamma di utilizzi, dalle recinzioni ai sostegni per viti e alberi da frutto.
      • Estetica: Il castagno ha un aspetto naturale e rustico che si integra bene in qualsiasi ambiente.

      Contattaci, fidati di un’azienda con oltre 20 anni di esperienza nel settore, siamo specializzati in Abbattimento e trasporto, Trasformazione, Commercializzazione legno di varie qualità e pali di castagno.

      L’importanza dei boschi

      I boschi sono ecosistemi complessi che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio ambientale. Oltre a fornire legname, i boschi:

      • Assorbono CO2: Contribuiscono alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
      • Proteggono il suolo: Prevengono l’erosione e le frane.
      • Regolano il ciclo dell’acqua: Influenzano il clima locale e la disponibilità idrica.
      • Ospitano una ricca biodiversità: Sono habitat per innumerevoli specie animali e vegetali.
      0 Comments

      DI LASCIO MICHELE

      Ditta Boschiva Michele Di Lascio è un’azienda che opera in diversi settori da circa 50 anni.

      Il ramo principale è quello della vendita di legna da ardere, con circa 10 tipi di legname diverso siamo leader del settore nei paesi di appartenenza.

      Oltre alla legna da ardere siamo specializzati in viaggio per conto terzi, nolo autogrù, trasformazione in biomasse e soprattutto taglio e potatura di piante di alto fusto.

      La nostra Mission è quella di aiutare e soddisfare le richieste dei nostri clienti nel miglior modo possibile.

      Boschiva Michele Di Lascio: Il calore dell’esperienza, la forza della natura.

      50 anni di attività dimostrano una solida presenza sul mercato e una profonda conoscenza del settore

      Una vasta gamma di prodotti e servizi legati al legno e alla gestione forestale posizionano l’azienda come un punto di riferimento nel settore.

      Leadership locale: La posizione di leader nei paesi di appartenenza indica un forte legame con il territorio e una profonda conoscenza delle esigenze dei clienti locali.

      Diversificazione: L’azienda opera in diversi settori, offrendo una gamma completa di servizi ai propri clienti. L’obiettivo di soddisfare le esigenze dei clienti è un punto di partenza solido per costruire relazioni a lungo termine.

      ditta di lascio michele

      contatti:

      e-mail: dittadilascio@gmail.com

      pec: micheledilascio@pec.it

       Recapito telefonico: 377-3628483    347-7191256

      Siamo a disposizione per qualsiasi tipo di trasporto. Contattateci per un Preventivo.
      Ditta Michele Di Lascio: Da più di 30 anni al Vostro Servizio

      canali social:

      0 Comments

      ENNICO ROCCO

      industria boschiva Ennico Rocco offrire una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui:

      • Legna da ardere: Per uso domestico o industriale.
      • Legname da costruzione: Travi, assi, tavole per edilizia.
      • Pellet e biomasse: Prodotti da combustione ecosostenibili.
      • Servizi forestali: Taglio, trasporto, lavorazione del legno.

      Industria Boschiva Ennico Rocco: Un’Immersione nel Mondo del Legno

      Perché le industrie boschive sono importanti?

      Le industrie boschive svolgono un ruolo fondamentale nell’economia e nella società, in quanto:

      • Gestiscono le foreste: Contribuendo alla loro sostenibilità e alla conservazione della biodiversità.
      • Forniscono un materiale naturale: Il legno è un materiale ecologico e rinnovabile, ampiamente utilizzato in edilizia e arredamento.
      • Creano posti di lavoro: In particolare nelle zone rurali.
      • Contribuiscono all’economia locale: Generando ricchezza e sviluppando le filiere produttive.

      contatti:

      e-mail: ennicorocco@tiscali.it

      Sede Legale e Operativa: Via Amendola, 86 , 85047 Moliterno – Potenza
      Telefono: 3388587683
      Fax: 097567136

      Siamo specializzati nella realizzazione di argini, argini a spondone, mura di contenimento. Contattaci per un sopralluogo gratuito.
      0 Comments

      M.A.F. Legnami S.r.l.

      L’azienda M.A.F. Legnami S.r.l. è specializzata in:

      • Abbattimento degli alberi: Questa è la prima fase del processo, che consiste nel tagliare gli alberi maturi per ricavarne il legno.
      • Produzione di tronchi: I tronchi ottenuti dall’abbattimento vengono preparati per essere utilizzati in vari settori industriali.
      • Produzione di legna da ardere: Il legno viene tagliato in pezzi più piccoli per essere utilizzato come combustibile.
      • Produzione di pali: I tronchi vengono lavorati per ottenere pali, utilizzati per recinzioni, sostegni per viti e altre costruzioni.
      • Raccolta di prodotti forestali non legnosi: Oltre al legno, dai boschi si possono ricavare altri prodotti come funghi, bacche, resina, ecc.

      utilizzo diretto delle risorse forestali, cioè sull’estrazione del legno e di altri prodotti.

       

      Sfide e Opportunità

      • Cambiamenti climatici: Eventi meteorologici estremi, siccità prolungate e l’aumento delle temperature stanno mettendo a dura prova gli ecosistemi forestali. Allo stesso tempo, le foreste svolgono un ruolo cruciale nella mitigazione dei cambiamenti climatici, assorbendo CO2 e contribuendo alla regolazione del ciclo dell’acqua.
      • Bioeconomia: Il legno è una risorsa rinnovabile con un enorme potenziale per la produzione di energia, biomateriali e prodotti chimici. La bioeconomia rappresenta una grande opportunità per il settore forestale, ma richiede investimenti in ricerca e sviluppo.
      • Digitalizzazione: L’utilizzo di tecnologie digitali, come i droni, i sensori satellitari e l’intelligenza artificiale, sta rivoluzionando la gestione forestale, permettendo un monitoraggio più preciso e una pianificazione più efficiente.
      • Sostenibilità: La domanda di prodotti forestali certificati è in costante aumento. La sostenibilità ambientale, sociale ed economica è diventata un requisito fondamentale per il successo a lungo termine del settore.
      • Biodiversità: La conservazione della biodiversità è una sfida cruciale per il settore forestale. Le foreste ospitano una vasta gamma di specie animali e vegetali, e la loro protezione è fondamentale per il mantenimento degli equilibri ecologici.

      LAVORI BOSCHIVI

      contatti:

      Ragione sociale: M.A.F. Legnami SRL
      Partita IVA: 01883070763

      Sede legale: Contrada Zaparone
      CAP: 85054
      Città: Mauro Lucano (PZ)
      Regione: Basilicata
      Tel: 097677174
      Cell: 388 1682034 – 3398001405

      AFFIDATI A PROFESSIONISTI DEL SETTORE CON ANNI DI ESPERIENZA - RICHIEDI UNA CONSULENZA

      0 Comments

      LEGNO ENERGY SRL

      L’azienda Legno Energy Srl è specializzata in: Legnami, Pellet, Ferramenta.

      Cos’è il pellet?

      Il pellet è un combustibile solido di forma cilindrica, prodotto dalla compressione di scarti legnosi o residui agricoli. È un’alternativa ecologica e sempre più popolare ai combustibili fossili per il riscaldamento domestico e industriale.

      Come viene prodotto il pellet?

      1. Raccolta e essiccazione: Si raccolgono scarti legnosi (segatura, trucioli, corteccia) o residui agricoli (steli di mais, pula di riso, paglia) e vengono essiccati per ridurre l’umidità.
      2. Macinazione: Il materiale essiccato viene macinato finemente fino a ottenere una polvere.
      3. Compressione: La polvere viene compressa ad alta pressione in stampi cilindrici, formando i pellet.

      Approfittane per acquistare pellet ad un prezzo conveniente  prima degli aumenti iva. 

      Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del pellet?

      • Rinnovabile: Il pellet è prodotto da materiali rinnovabili, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
      • Efficiente: Brucia in modo pulito ed efficiente, producendo un alto potere calorifico e minime ceneri.
      • Economico: Spesso è più economico di altri combustibili per il riscaldamento, soprattutto nelle zone con abbondanti risorse legnose.
      • Ecologico: Emette una quantità significativamente inferiore di gas serra rispetto ai combustibili fossili, riducendo l’impatto ambientale.
      • Versatile: Può essere utilizzato in diversi apparecchi di riscaldamento, come stufe a pellet, caldaie a pellet e forni a pellet.

      AFFIDATI A PROFESSIONISTI DEL SETTORE CON ANNI DI ESPERIENZA NELLA VENDITA DEL PELLET - CONTATTACI ORA

      Cosa considerare quando si acquista il pellet?

      • Qualità: Cerca pellet certificati secondo standard di qualità come ENplus o DINplus.
      • Densità: Un pellet più denso brucia in modo più efficiente e produce più calore.
      • Umidità: Un basso contenuto di umidità è essenziale per una combustione efficiente e una produzione minima di ceneri.
      • Contenuto di ceneri: Scegli un pellet con un basso contenuto di ceneri per ridurre la pulizia e la manutenzione.

      Legnami, pellet, ferramenta

      contatti:

      Via Roald Amundsen , Rende, Italy
      0984 659666
      legnoenergysrl@gmail.com

      Social:

      0 Comments

      MANGO SRL

      Opere boschive

      Ingegneria naturalistica

      Asportazione materiale legnoso

      MANGO SRL

      Una Passione Tramandata Da Generazioni
      Dal 1900 Al 2000

      Nella nostra lunga storia aziendale, alcune tappe fondamentali hanno contraddistinto il nostro successo. Nel 1996 nasce la Ditta Boschiva Mango Franco Santino, sotto la guida del padre esperto del mestiere.

      Dal 2013

      Nel 2013, dalla passione imprenditoriale del giovane figlio nasce la Mango S.r.l., con sede a Viggianello (PZ), situata nella Valle del Mercure, ai piedi del Parco Nazionale del Pollino.

      Ad oggi

      Nel 2014 entra a far parte del Consorzio Legno Valle Mercure, al quale ancora oggi è legata. Nel corso degli anni ha acquisito diverse certificazioni, tra cui:

      • Iscrizione Registro Imprese forestali regioni Basilicata, Campania e Umbria
      • ISO 9001:2015
      • ISO 14001:2015
      • ISO 45001:2018

      Biomassa uso energetico

      CIPPATO
      Il cippato è una biomassa ad uso energetico derivata dal legno, ridotto in scaglie molto piccole. E’ ottenuto medianti le “cippatrici”, attrezzature agricole che lavorano il prodotto ottenuto dalla lavorazione dei boschi e degli alberi. Può essere utilizzato sia per la produzione di energia elettrica in centrali a biomassa, sia per produrre calore o in forma combinata in impianti di cogenerazione. Può alimentare sia impianti di piccola taglia (pochi kW) che grandi impianti fino all’ordine di diversi MW.

      Utilizzazioni Boschive

      Con utilizzazioni boschive si intendono i lavori svolti in bosco per il prelievo di legno, che consistono essenzialmente nel taglio di alberi e nell’asportazione del legname che rappresentano la realizzazione concreta delle pratiche di selvicoltura.

      Mango Srl gestisce ogni fase del progetto, a partire dall’allestimento del cantiere fino al completamento dei lavori e alla comunicazione agli enti competenti.

      Manutenzione aree verdi

      Ci prendiamo cura del tuo verde offriamo servizi di manutenzione del verde pubblico e privato.

      Manutenzione ordinaria

      del Verde Pubblico e Privato

      Manutenzione straordinaria

      del Verde Pubblico e Privato

      Progettazione del verde

      e sistemazioni paesaggistiche

      Contatti

      C.da Gallizzi 18/A
      85040 Viggianello (PZ)
      tel: +39 0973 199 80 03
      email: info@mangolegnami.it
      PEC: mangosrl@legalmail.it

      SUPPORTO E VENDITA

      +39 0973 199 80 03

      0 Comments

      MERIDIONALE LEGNAMI SRL

      Meridionale Legnami s.r.l. è specializzata in:

      • Abbattimento degli alberi: Questa è la prima fase del processo, che consiste nel tagliare gli alberi maturi per ricavarne il legno.
      • Produzione di tronchi: I tronchi ottenuti dall’abbattimento vengono preparati per essere utilizzati in vari settori industriali.
      • Produzione di legna da ardere: Il legno viene tagliato in pezzi più piccoli per essere utilizzato come combustibile.
      • Produzione di pali: I tronchi vengono lavorati per ottenere pali, utilizzati per recinzioni, sostegni per viti e altre costruzioni.
      • Raccolta di prodotti forestali non legnosi: Oltre al legno, dai boschi si possono ricavare altri prodotti come funghi, bacche, resina, ecc.

      utilizzo diretto delle risorse forestali, cioè sull’estrazione del legno e di altri prodotti.

       

      Sfide e Opportunità

      • Cambiamenti climatici: Eventi meteorologici estremi, siccità prolungate e l’aumento delle temperature stanno mettendo a dura prova gli ecosistemi forestali. Allo stesso tempo, le foreste svolgono un ruolo cruciale nella mitigazione dei cambiamenti climatici, assorbendo CO2 e contribuendo alla regolazione del ciclo dell’acqua.
      • Bioeconomia: Il legno è una risorsa rinnovabile con un enorme potenziale per la produzione di energia, biomateriali e prodotti chimici. La bioeconomia rappresenta una grande opportunità per il settore forestale, ma richiede investimenti in ricerca e sviluppo.
      • Digitalizzazione: L’utilizzo di tecnologie digitali, come i droni, i sensori satellitari e l’intelligenza artificiale, sta rivoluzionando la gestione forestale, permettendo un monitoraggio più preciso e una pianificazione più efficiente.
      • Sostenibilità: La domanda di prodotti forestali certificati è in costante aumento. La sostenibilità ambientale, sociale ed economica è diventata un requisito fondamentale per il successo a lungo termine del settore.
      • Biodiversità: La conservazione della biodiversità è una sfida cruciale per il settore forestale. Le foreste ospitano una vasta gamma di specie animali e vegetali, e la loro protezione è fondamentale per il mantenimento degli equilibri ecologici.

      Meridionale Legnami s.r.l.

      contatti:

      Ragione sociale: Meridionale Legnami s.r.l.
      Partita IVA: 01135560769

      Sede legale: Via S. Vito, 54
      CAP: 85050
      Città: Tito (PZ)
      Regione: Basilicata

      Tel e Fax: 0971 794554
      Mobile: 337 402128

      AFFIDATI A PROFESSIONISTI DEL SETTORE CON ANNI DI ESPERIENZA - RICHIEDI UNA CONSULENZA