
0 Comments
Antonio Crescenzi
LABANCA GROUP sas
L’azienda Labanca Group Sas è specializzata in:
- Abbattimento degli alberi: Questa è la prima fase del processo, che consiste nel tagliare gli alberi maturi per ricavarne il legno.
- Produzione di tronchi: I tronchi ottenuti dall’abbattimento vengono preparati per essere utilizzati in vari settori industriali.
- Produzione di legna da ardere: Il legno viene tagliato in pezzi più piccoli per essere utilizzato come combustibile.
- Produzione di pali: I tronchi vengono lavorati per ottenere pali, utilizzati per recinzioni, sostegni per viti e altre costruzioni.
- Raccolta di prodotti forestali non legnosi: Oltre al legno, dai boschi si possono ricavare altri prodotti come funghi, bacche, resina, ecc.
utilizzo diretto delle risorse forestali, cioè sull’estrazione del legno e di altri prodotti.
Sfide e Opportunità
- Cambiamenti climatici: Eventi meteorologici estremi, siccità prolungate e l’aumento delle temperature stanno mettendo a dura prova gli ecosistemi forestali. Allo stesso tempo, le foreste svolgono un ruolo cruciale nella mitigazione dei cambiamenti climatici, assorbendo CO2 e contribuendo alla regolazione del ciclo dell’acqua.
- Bioeconomia: Il legno è una risorsa rinnovabile con un enorme potenziale per la produzione di energia, biomateriali e prodotti chimici. La bioeconomia rappresenta una grande opportunità per il settore forestale, ma richiede investimenti in ricerca e sviluppo.
- Digitalizzazione: L’utilizzo di tecnologie digitali, come i droni, i sensori satellitari e l’intelligenza artificiale, sta rivoluzionando la gestione forestale, permettendo un monitoraggio più preciso e una pianificazione più efficiente.
- Sostenibilità: La domanda di prodotti forestali certificati è in costante aumento. La sostenibilità ambientale, sociale ed economica è diventata un requisito fondamentale per il successo a lungo termine del settore.
- Biodiversità: La conservazione della biodiversità è una sfida cruciale per il settore forestale. Le foreste ospitano una vasta gamma di specie animali e vegetali, e la loro protezione è fondamentale per il mantenimento degli equilibri ecologici.
Ragione sociale: Labanca Group Sas Di Labanca Rocco & C.
Partita IVA: 02002330765
Codice Fiscale: 02002330765
Sede legale: Contrada, Fontana D’eboli, 14
CAP: 85047
Città: Moliterno (PZ)
Regione: Basilicata

LAVORI BOSCHIVI
AFFIDATI A PROFESSIONISTI DEL SETTORE CON ANNI DI ESPERIENZA - RICHIEDI UNA CONSULENZA
Richiedi informazioni
